Beatrice Citterio - Specie Aliena
Beatrice Citterio



Fanzine: Giochi Preziosi


Osservatorio Critico sulle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026
Giochi Preziosi è un progetto editoriale sull’impatto delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 sui territori. E' un’analisi visiva delle criticità del modello olimpico MICO2026 con un’attenzione speciale ai contesti locali e alle mobilitazioni urbane e montane che rivendicano un accesso democratico alle risorse materiali, sociali, culturali e ai servizi di base.


Diga di Santa Chiara del Tirso


Fiume Tirso
Ardauli (OR)
Dicembre 2023
Posto incredibile in terra sarda con una casa molto carina senza soffitta senza cucina non si poteva andarci a letto in quella casa non c’era il tetto ma una serie di pesci vari alghe vermicelli un po’ di petrolio qua e là alberi sommersi e i loro rispettivi riflessi.

Google Maps

Vallone delle Cime Bianche

Val d’Ayas (AO)
03-08-2024
Immaginatevi nell’ultimo vallone incontaminato della Val d’Ayas una nuova funivia bella piazzata con le gambe in mezzo ai prati e a chi li abita e con portata 1.500/2.000 umani all’ora minimo che collega quel sacrificio di Cervinia con quel semi-sacrificio-ancora-salvabile della Val d’Ayas ovviamente definita indispensabile intramontabile incredibile assolutamente necessaria ma a cosa? E soprattutto per cosa?

Google Maps
Il Progetto

Petizione “In Difesa delle Cime Bianche”


Nanetti Spaziali


Pomedes, Tofane
Cortina (BL)
Agosto 2024
Camminando sotto seggiovia zona Pomedes ci son tanti nanetti spaziali navicelle cadute dal cielo coi pannelli solari e dentro piene di cavi aggrovigliati come organi interni gio chiede al tipo cosa siano e questa è bella praticamente nella suddetta area sciistica zona Tofane per capirci ognuna di ste campane via elicottero va su una cima diversa di cui riporta il nome e quando nevica le fanno saltare così da far valanghe prima che i cuccioli umani prendano le funivia altrimenti tra una rossa una nera e un canederlo si rischia la vita: no! Sistemiamo tutto noi! Non preoccupatevi cuccioli umani, non dovete preoccuparvi di niente, la montagna è ai vostri piedi, sicura come una strada pedonale. Basta solo comprare il biglietto.

Google Maps
O’BELLX | Avalanche control system

Come Funziona

Diga di Valle di Cadore


Valle di Cadore,
Valle del Boite (BL)
01-04–24
Pasqua piove allora bello andare a vedere dove finisce tutta quell’acqua qui diga di Valle di Cadore dopo 24h di pioggia no-stop e una settimana di maltempo sul Boite proprietà Enel come dopotutto metà Italia vi risparmio le planimetrie anzi ve le linko al Progetto Dighe.

Google Maps
Link a Progetto Dighe

Cave di Marmo di Orosei


Orosei (NU)
Agosto 2024
Tutto molto pesante e polveroso come i miei piedi dopo aver fatto varie camminate ai limiti di sta pila di polvere di cava che devo dire tanto affascinante quanto inquietante non so chi vince 50-50 direi ma probabilmente prossima volta che ci passo mi dimenticherò del fascino oramai scaduto dal tempo e mi concentrerò sull’inquietanza di questa pietanza

Google Maps

Rifugio Ludwigsburg al Barbellino


Alta Val Seriana (BG)

26-08–23

Occhi muri gambe sentieri case porte erba alta erba corta acqua pecore (poche) ruderi risate passeggiate tuffi freddo caldo pecore (tante) pastori tuoni lampi pioggia bagnata il telefono non prende menomale tubi roba di metallo pozze laghi odori profumi tanti puzza poca la maggior parte sta addosso finestre scale di vario tipo se si sale che fatica però se scendi eh le ginocchia cigolii maniglie piatti posate si mangia vino polenta bevi sgranocchia con la forchetta col cucchiaio densità consistenze fisicità tatto gusto olfatto roba varia eccetera eccetera

Google Maps

Diga di Pieve di Cadore o di Sottocastello

Pieve di Cadore,
Valle del Boite (BL)
01-04–24
Diga di Pieve di Cadore dopo una settimana di acqua stavolta c’era il sole il peggio era passato il caldo tanto il freddo non c’era più la pioggia un ricordo il lago calmo l’acqua tranquilla notte a Pozzale da cui poi abbiamo recuperato anche Andre la combriccola si è allargata in generale tutto molto umano un po’ di impressione un bel po’ di cemento tutto intorno tutto molto pesante un po’ più in là c’erano le mucche ma non si vedevano bisognava camminare un pochino sulla strada che attraversava Narnia.

Google Maps
Link a Progetto Dighe

Mobilitazione 9/02/25


Bormio (SO)
Alta Valtellina
9 febbraio mobilitazione nazionale La Montagna non si arrende qui siamo a Bormio famosa destinazione turistica destinata anche alle Olimpiadi invernali 2026 insieme a tutto un bel gruzzolo di altre amiche località turistiche a detta di alcuni la motivazione è la promozione turistica alché faccio due calcoli ma anche uno solo ma anche zero e non mi sembra vero considerato già tutto il macello che si crea qui a cortina in val pusteria a livigno e in trentino ma siamo davvero sicuri che ci sia bisogno di turismo o serve solo un presupposto per continuare a mescolare e versare cemento qua e là a profitto di pochi? 

NB: Giù le mani dalla piana dell'Alute @borminiperlalute
Google Maps